Articoli & News
Sistema Carapaces: Comfort, protezione e praticità per le costruzioni in legno
Carapaces è l’innovativo sistema di protezione permanente dedicato alle strutture prefabbricate in legno (XLAM, lamellare, balloon frame e platform frame), composto da pannelli in polipropilene ed EPS, progettato per assicurare una protezione duratura delle superfici esterne esposte agli agenti atmosferici.
leggi di più
Comfort termico e requisiti normativi
La protezione offerta da Carapaces garantisce robustezza e impermeabilità delle strutture in legno. Tuttavia, la sola resistenza termica del pannello Carapaces non risulta sufficiente per rispettare autonomamente gli obblighi normativi relativi alle trasmittanze delle pareti. Pertanto, nella comune pratica costruttiva, si provvede a integrare un ulteriore strato isolante posizionato sul lato interno della parete in legno.
Soluzione pratica e funzionale
La scelta di collocare il materiale isolante sul lato interno risponde a una precisa esigenza tecnica e funzionale: consente di realizzare una rifodera interna utile per il passaggio degli impianti elettrici e idraulici, evitando così di fresare o intaccare la struttura portante del pannello in legno XLAM. Tale soluzione, ampiamente consolidata e consigliata nella prefabbricazione edilizia moderna, coniuga efficienza operativa e sicurezza strutturale.
Nel caso di sistemi costruttivi a telaio come balloon frame e platform frame, l’isolante viene abitualmente posizionato negli spazi compresi tra i montanti (morali) in legno. Questo metodo permette un isolamento omogeneo ed efficace, mantenendo allo stesso tempo lo spazio libero per le canalizzazioni impiantistiche.
Aumento del comfort abitativo
L’integrazione dell’isolante interno garantisce un sensibile aumento della temperatura superficiale interna delle pareti, migliorando concretamente il comfort abitativo. Una superficie interna più calda riduce infatti il fenomeno della “radiazione fredda”, cioè la dispersione di calore corporeo degli occupanti verso superfici più fredde. Come confermato dalla normativa tecnica sul comfort termico (UNI EN ISO 7730), minori differenze tra la temperatura dell’aria interna e quella delle superfici circostanti determinano una percezione di comfort significativamente più elevata.
Questo permette di mantenere un alto livello di benessere termico interno anche con temperature ambientali leggermente inferiori, contribuendo così anche a una reale e misurabile riduzione dei consumi energetici. Inoltre, la maggiore temperatura superficiale interna limita il rischio di condensa e formazione di muffa, rendendo gli ambienti più salubri e confortevoli.
Carapaces rappresenta dunque una soluzione tecnica completa e versatile che, unita all’isolamento interno correttamente progettato e realizzato, offre protezione strutturale, facilità realizzativa e un significativo incremento del comfort abitativo nelle costruzioni in legno.

Carapaces protagonista di Arca Tour 2025
leggi di più
CARAPACES è presente nelle tappe italiane di Arca Tour 2025, l’evento che celebra innovazione del legno in edilizia. Un’occasione unica per scoprire e testare il prodotto, immergendosi nell’universo dell’esplorazione all’avanguardia. Non perdere l’opportunità di vivere l’esperienza CARAPACES durante il tour!
Proteggere il legno strutturale con la facciata aerata Carapaces
Il legno è un materiale da costruzione eccellente per leggerezza, resistenza e sostenibilità, ma la sua durabilità dipende fortemente dalla protezione dall’umidità. Mantenere il legno strutturale asciutto è essenziale per garantirne la stabilità meccanica, prevenire attacchi biologici (come funghi e insetti) e allungare significativamente la vita utile dell’edificio.
leggi di più
Una soluzione efficace e duratura è l’impiego di una facciata aerata, che crea una camera ventilata tra il rivestimento esterno e il pannello strutturale. Questo spazio permette all’umidità residua di evaporare e impedisce il ristagno dell’acqua, migliorando anche l’isolamento termico.
Carapaces si inserisce perfettamente in questo contesto: è una facciata aerata innovativa, leggera e resistente, progettata per proteggere il legno senza ostacolare la ventilazione. Grazie ai suoi materiali (polipropilene e EPS), Carapaces resiste all’acqua, agli sbalzi termici e ai raggi UV, garantendo protezione continua e performance nel tempo. Con Carapaces, il legno rimane asciutto, sicuro e performante, anche in condizioni climatiche difficili.
Adeguamento sismico e riqualificazione estetica con pannelli in legno e facciata ventilata Carapaces
L’adeguamento sismico degli edifici esistenti è oggi una necessità strategica, soprattutto nelle aree a rischio. Una soluzione evoluta prevede l’impiego di pannelli multistrato in legno strutturale, prefabbricati su misura e pronti per essere installati in cantiere. Questi elementi migliorano le prestazioni sismiche dell’edificio grazie alla leggerezza, alla flessibilità e alla capacità dissipativa del legno.
leggi di più
All’esterno dei pannelli si applica una facciata ventilata o aerata, che incrementa l’efficienza energetica e protegge dagli agenti atmosferici. Tra le soluzioni più versatili spicca Carapaces, una facciata aerata innovativa in polipropilene e EPS, leggera, resistente e facile da installare.
La grande libertà estetica che offre il sistema Carapaces permette di coniugare la riqualificazione strutturale con una personalizzazione architettonica ampia, adattabile a contesti storici o contemporanei. In un unico intervento si ottengono sicurezza antisismica, comfort termico e un’immagine architettonica rinnovata, con tempi e costi ridotti grazie alla prefabbricazione.