1. Miglioramenti su costruzioni esistenti in laterizio
Questo confronto permette di valutare la trasmittanza termica senza e con CARAPACES di un edificio in laterizio, ma anche quali sono i miglioramenti e le implementazioni utili ad un rinnovo completo dell’edificio (termico, sismico, salubre)
muratura in laterizio
esempio con blocco Stabila
https://www.stabila.it/modulare-2025-h-19-vi/

Trasmittanza termica U = 0,81 W/m2K
CARAPACES
aperture ingresso + uscita (mm2/m 250+250)
Velocità dell’aria 70 cm/minuto
muratura in laterizio

Trasmittanza termica U = 0,42 W/m2K
CARAPACES
aperture ingresso + uscita (mm2/m 250+250)
Velocità dell’aria 55 cm/minuto
muratura in laterizio
rifodera controparete interna

Trasmittanza termica U = 0,25 W/m2K
CARAPACES
aperture ingresso + uscita (mm2/m 250+250)
Velocità dell’aria 53 cm/minuto
miglioramento sismico
multistrato in legno
muratura in laterizio
rifodera controparete interna

Trasmittanza termica U = 0,23 W/m2K
2. confronto stratigrafie a parità di trasmittanza termica
struttura X-lam
Questo esempio permette di confrontare la soluzione classica con parete in X-lam e la soluzione con CARAPACES, che mantiene sano e durabile nel tempo la struttura in legno, a parità di trasmittanza termica.
Trasmittanza termica U = 0,14 W/m2K
struttura in X-lam
con cappotto tradizionale
e rifodera interna
NO VENTILAZIONE

CARAPACES
aperture ingresso + uscita (mm2/m 250+250)
Velocità dell’aria 45 cm/minuto
struttura in X-lam
con rifodera interna

3. confronto stratigrafie a parità di trasmittanza termica
struttura a telaio
Questo esempio permette di confrontare la soluzione classica con parete a telaio e la soluzione con CARAPACES, che mantiene sano e durabile nel tempo la struttura in legno, a parità di trasmittanza termica.
Trasmittanza termica U = 0,14 W/m2K
struttura a telaio
con cappotto tradizionale
e rifodera interna
NO VENTILAZIONE

CARAPACES
aperture ingresso + uscita (mm2/m 250+250)
Velocità dell’aria 45 cm/minuto
struttura a telaio
con rifodera interna
